Day 1: Escursione ad anello lungo la via Francigena in direzione Montefiascone (9/10 km). Pic nic e rientro a Bolsena. Focus sulla storia e i racconti […]
La città di Terracina è dominata dal imponente Tempio di Giove Anxur, scenografico esempio di tempio romano sul monte dell’angelo che offre una vista mozzafiato sulla […]
Tarquinia, culla della civiltà etrusca, vanta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Nel suo ambito, la necropoli etrusca (Patrimonio UNESCO dal 2004) ed il museo nazionale […]
Mattina visita al Monastero di Santa Scolastica e al Museo in cui si conservano pregevoli miniature e nel quale si sperimentò per la prima volta la […]
Un piccolo borgo di pescatori arroccato su di uno sperone di roccia che guarda al mare, la passeggiata inizia dalla piazza principale, dalla quale si può […]
Il borgo medioevale di Sermoneta sorge lepini e domina l’agro pontino, ancora molto sopravvive delle fortificazioni medioevali, di particolare interesse è il castello Caetani, ricca ed […]
La storia di Selci degli ultimi anni racconta il connubio tra due realtà apparentemente agli antipodi: da una parte, un piccolo paese del reatino fondato nel X secolo e, dall’altra, […]
Città esempio dell’architettura razionalista di epoca fascista, Sabaudia è il cuore dell’agro pontino che si affaccia su di un mare bellissimo, qui sorge la Torre Paola, […]
Il borgo di Poggio Nativo è allungato su uno sperone roccioso che domina la valle del Farfa è conosciuto soprattutto per la bontà dei suoi prodotti dall’ olio […]
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.